Stagione Teatrale Urbino
- 28 aprile: La più strana delle Meraviglie- Monologo da e su Shakespeare
- 3 maggio: Bloccati dalla neve
- 14 e 15 maggio: All that fall
- 22 maggio: Federico Condottiero e la città ideale
Teatro d'autori
Partecipano le città di Fano, Gradara, Macerata Feltria, Mombaroccio, Mondavio, Pergola, Pesaro, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania
Teatroltre
Spettacoli teatrali nei teatri di Pesaro, Urbino, Fano, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Urbania.
Gastone Pietrucci: i collages
La mostra raccogliw oltre trecento opere e svela una parte poco conosciuta di Pietrucci che si esprime, non con la musica, ma con i collages.
La mostra è aperta tutti i giorni 9:30-13:00 e 15:30-19:30
Batanai tra le mura
Ogni 1° domenica del mese all'interno del centro storico di Urbino saranno presenti delle bancarelle di artigianato locale.
Chiese aperte
Da aprile fino a novembre, per alcune domeniche al mese, saranno aperte in via eccezionale alcune chiese: Santa Maria della Torre e Sant'Andrea Avellino (via Budassi); San Sergio (via Raffaello); Santa Maria degli Angeli (via Battisti); oratorio delle Cinque Piaghe (via Barocci) e San Francesco di Paola (via Mazzini).
Raffaello e l'incisione
Si potranno ammirare 30 fogli di stampe incise a bulino di Raffaello
Museo della ceramica
Sarà aperto il Museo della ceramica per tutto il mese di giugno nei giorni venerdì, sabato e domenica 8:00-13:00 16:00-19:00
Palio dei Trampoli
Il famoso Palio dei Trampoli di Schieti si terrà nelle giornate 17-18-19 giugno.
Arcana Il Leone del nuovo Montefeltro
Aperto da lunedì a venerdì 9:00-12:30 15:30-19:00
Sabato, domenica e festivi 9:00-13:00 15:30-19:00